Aziende & Società

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

SOCIETA' - Versamento in conto futuro aumento vs. versamento a fondo perduto


Per versamenti in conto futuro aumento di capitale devono intendersi quegli apporti di danaro dei soci a favore della società che – essendo destinati a aumentare il capitale sociale – non sono già definitivamente acquisiti al patrimonio della società, con la conseguenza che, qualora l’aumento di capitale non sia poi deliberato, il socio da ciò matura il diritto alla restituzione di quanto versato, per essere venuta meno la causa giustificativa dell’attribuzione patrimoniale eseguita in favore della società. 

È questa la decisione contenuta nell’ordinanza della Corte di cassazione n. 24093/2023 nella quale è pure stato statuito anche che, per qualificare un apporto dei soci alla società come versamento in conto futuro aumento di capitale, occorre che «risulti in modo chiaro ed inequivoco» una volontà dei soci in tal senso, potendosi peraltro utilizzare, per accertarla, ogni circostanza del caso concreto (senza che sia sufficiente la denominazione attribuita all’apporto nelle scritture contabili della società beneficiaria).

In mancanza di una tale dimostrazione, il versamento si intende effettuato a fondo perduto (quando non sia dimostrato che si è trattato di un mero finanziamento). (... segue)


Leggi l'ìintero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata

Ultima Modifica: 08/09/2025