Per iscrivere nel Registro imprese una società di capitali, una cooperativa o una società consortile è necessario, dal 31 ottobre scorso (lo prescrive il dl 159/2025, all’articolo 13, comma 3), indicare la pec personale dell’amministratore unico oppure, in caso di organo amministrativo collegiale, la pec personale del presidente del consiglio di amministrazione. Quest’ultima non sarebbe necessaria, in quanto occorrerebbe indicare la pec personale dell’amministratore delegato, se costui fosse nominato (ma è improbabile che ciò accada) già in sede di costituzione della società. Parallelamente:
a) per le persone che ricoprissero, al 31 ottobre 2025, la carica di amministratore unico, amministratore delegato o presidente del Cda di una società di capitali o di una cooperativa e che non avessero iscritto una pec personale, vi è l’obbligo di effettuarne l’scrizione entro il 31 dicembre prossimo;
b) per le persone alle quali sia attribuita, dal 31 ottobre 2025 in avanti (in società già iscritte), la carica di amministratore unico, amministratore delegato o presidente del Cda di una società di capitali, di una cooperativa o di una consortile vi è l’obbligo di indicare una pec personale in sede di iscrizione della loro carica. (... segue)
Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata
Ultima Modifica: 09/11/2025