Tutela Patrimonio

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

FONDO PATRIMONIALE - I debiti professionali non riguardano i bisogni della famiglia


Si “gioca” sulla reciproca capacità di soddisfare l’onere della prova la contesa instaurata dal creditore contro il debitore nel tentativo di sottoporre a esecuzione forzata i beni che il debitore abbia vincolato in un fondo patrimoniale. 

Al riguardo, la Cassazione (ordinanza 27562/2023) decide che i debiti assunti da uno dei coniugi o da entrambi nell’esercizio dell’attività d’impresa o dell’attività professionale (come accade nel caso di una fideiussione) non sono, di regola, contratti per soddisfare i bisogni della famiglia «in maniera immediata e diretta» e, quindi, non si può sostenere che sul garante gravi l’onere di fornire la prova contraria a questa presunzione; solo in via indiretta le relative ricadute economiche si ripercuotono, positivamente o negativamente, sul tenore di vita familiare. (... segue)


Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata

Ultima Modifica: 06/10/2025