Giorgio Armani ha voluto essere unico anche nel modo di dettare le sue ultime volontà: si è avvalso di un testamento “segreto”, vale a dire una formula che è utilizzata dallo 0,1% dei testatori (nel 2024 sono stati pubblicati solo 83 testamenti segreti, internazionali e speciali su oltre 87mila).
Circa il 79% dei testatori preferisce infatti il testamento olografo mentre il 21% ricorre a quello pubblico.
Testamento olografo e pubblico: accanto a forme speciali di testamento per casi particolarissimi (come il testamento redatto a bordo della nave durante «il viaggio per mare» e ricevuto dal comandante), il Codice civile italiano, dispone che la volontà testamentaria può essere dettata secondo tre forme “ordinarie” (articolo 601): il testamento olografo e il testamento «per atto di notaio»; quest’ultimo può essere «pubblico» o «segreto». (... segue)
Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata
Ultima Modifica: 04/11/2025